|
|
PUBBLICAZIONI
1983 |
|
 |
I Servi di Santa Maria. I primi padri, DE PIAZ Camillo (testi), VALENTE Luisa (disegni) , Fraternità dei Servi di Santa Maria, Madonna di Tirano, n.i. 1983, p. 16 |
|
Leggi tutto |
|
|
 |
Omelia per la festa dei primi sette padri * , in "Servitium" n.26/27-1983, DE PIAZ Camillo , Marietti, Liscate MI 1983, p. 55-61 (180) |
Leggi l'allegato |
Leggi tutto |
|
|
|
Dogana, rubrica tenuta sul mensile "Società valtellinese", DE PIAZ Camillo, con lo pseudonimo di Oblomov, Federazione di Sondrio del PCI, Sondrio 1983, p. |
Leggi l'allegato |
Leggi tutto |
|
|
|
Omelia per la festa dei primi sette Padri, in "Servitium" n. 26/27 -1983, DE PIAZ Camillo , Servitium, Liscate MI 1983, p. 175-181 |
|
Leggi tutto |
|
|
|
[Per l'inaugurazione del paliotto di Marilena Garavatti], DE PIAZ Camillo , , Sondrio 1983, p. 4 |
Leggi l'allegato |
Leggi tutto |
|
|
|
Padre Camillo de Piaz, in "L'Unità" 18 dicembre 1983, DE PIAZ Camillo , L'Unità, Milano 1983, p. |
|
|
|
|
---------- |
Padre Camillo de Piaz, in "Mille voci per...", sentiamone qualcuna. Esponenti di culture diverse spiegano le ragioni della loro adesione alla manifestazione regionale del 21 dicembre per il disarmo, in "L'Unità" di domenica 18.12.1983 |
Le altre voci sono di Fulvio Papi, Paolo Hutter, Roberto Vecchioni, Umberto Mazza, Sandro Antoniazzi.
La manifestazione del 21 dicembre a Milano prevedeva di unire con una catena umana il consolato URSS a quello degli USA.
|
|
|
|